L'estate sta arrivando e con essa anche i problemi legati al sole per i piu' piccoli.
Navigando nel WEB sono centinaia i post e gli articoli dedicati a questo problema, alcuni di poche righe altri dei veri e propri manuali di medicina.
Come fare allora per avere le classiche informazioni di base?
In questo articoletto non trattero' in modo approfondito la questione, tema senz'altro che andrebbe gestito a livello medico-pediatrico, ma indichero' quelle due o tre semplici regole che dovrebbero essere sempre seguite per non incorrere a problemi piu' seri.
Dopo questa doverosa introduzione, visto il tema scottante (in tutti i sensi), passiamo al Dove, Come, Quando e Perche' occorre proteggerci sin da piccoli dai raggi del nostro amico sole.
DOVE
ogni volta che ci si trova in presenza di raggi solari diretti o indiretti, come ad esempio:
- in spiaggia sotto e fuori dall' ombrellone
- a passeggio in carrozzina
- in macchina
COME
La crema viene passata in tutto il corpo o, nel caso non si sia in costume, nelle zone di pelle scoperta che sono normalmente:
- manine
- braccia
- collo
- viso (naso, fronte, collo)
- gambe
- piedini
QUANDO
I neonati NON devono mai essere esposti al sole diretto e possono uscire SOLO la mattina e la sera, MAI dalle 11.00 alle 16.00 e SEMPRE con protezione 50+
Nei piu' grandi, ovvero quando hanno gia' qualche anno e la pelle e' meno delicata, sara' possibile passare gradualmente da protezione 50 a 30 e 20.
ATTENZIONE!! Quando si e' in presenza di allergie da contatto usare creme adatte INFORMANDOSI con pediatra o, in caso di emergenza perche' gia' in vacanza, con il farmacista.
PERCHE'
Anche sotto l'ombrellone o in giornate nuvolose:
perche' il tessuto dell'omrellone come le nuvole non fanno da barriera ai raggi UV.
Il neonato non deve MAI prendere il sole diretto:
perche' fino a 24-36 mesi la sua pelle e' ancora troppo delicata.
La crema va ripassata ogni 2 ore circa:
perche' questo e' il suo tempo medio di efficacia, sempre che non ci sia fatti il bagno nel frattempo. In questo caso va ripassata.
Con la crema l'abbronzatura tiene piu' tempo:
perche' con la crema e' vero che l'abbronzatura e' piu' lenta, ma proteggendo la pelle evita gli eritemi e le scottature evitando traumi alla pelle con conseguente descquamazione.