Ebbene si! Il tuo bimbo desidera tanto un cagnolino, ma te temi sia un problema per la gestione familiare?
Hai ragione, il rischio e' che non si riesca a mantenere l'attuale equilibrio domestico, ma prima di dire NO prova a leggere questi pochi punti.
1. Gli Animali Domestici sono anche definiti "Animali di Affezione", essendo capaci di ricevere e dare affetto, divenendo per molte persone quasi come un componente familiare.
2. Negli ultimi decenni molti sono stati gli studiosi (psicologi infantili ed etologi) che hanno osservato il legame che si crea tra un animale domestico ed il bambino, arrivando a concludere che questo rapporto genera una serie di importanti effetti benefici indipendentemente che il bambino sia normale o abbia patologie.
3. Uno degli aspetti piu' importanti del legame che si instaura e' la carica emotiva, di enorme utilita' per aiutare il bambino a comprendere i doveri e le responsabilita' di essere umano. Prendendosene cura quando ha fame, sete, bisogno di uscire e di giocare e' una grande scuola di vita, anche di fronte all'aspetto educativo in cui occorre insegnargli delle regole base, farsi obbedire ecc.
4. I cuccioli nascono, crescono, si ammalano, guariscono, muoiono, ovvero vivono. Il bambino vive questo percorso insieme a lui.
5. Il legame che si crea tra il bambino ed il cucciolo non e' tanto orientato verso il senso di possesso, cosa che accadrebbe nel caso del rapporto con un suo amico, ma sul bisogno di essere amato ed apprezzato. I sentimenti che ne derivano permettono al bambino di crescere in modo piu' eqilibrato ed in ultima analisi di stabilizzare il proprio subconscio.
Tanti sarebbero ancora i punti che si potrebbero aggiungere, ma non e' questa la sede e, vista la delicatezza degli argomenti trattati, non ho tutte le competenze per poterli esporre correttamente.
Ma spero che leggere queste righe ti abbia dato uno spunto in piu' per riflettere se privare il tuo bimbo di tanta gioia ed affetto in piu', oltre a quella che gia' te come genitore gli stai dando, ne valga poi veramente la pena.