Spesso nei nostri menu' compare il Megatello, ma quanti di voi sanno esattamente di che si tratta?
Il Megatello e' una parte della coscia dei bovini, piu' tecnicamente "... e' un taglio magro, di manzo, vitellone o vitello, privo di nervi, utile per ricavare fettine, scaloppine, vitello tonnato."
(Tratto da: http://www.alimentipedia.it/magatello.html Copyright © Alimentipedia.it)
Questo taglio, noto con diversi nomi come "Girello", "Lancerto" o "Coscia Rotonda" a seconda della regione, e' un antico protagonista delle nostre migliori ricette italiane essendo citato persino nei: "I ricettari classici del 1700", redatti da Corradi e Cavalcanti (esponenti appartenenti alla corte borbonica), per la preparazione della famosa ricetta campana "Sugo alla Genovese".
Ti piacerebbe sapere come un tipico un piatto Napoletano porti il nome della grande citta' Ligure?
Continua a seguirmi, presto la tua curiosita' verra' saziata....
A proposito, se vuoi assaggiare il nostro Megatello ti aspettiamo il giorno di Pasquetta a pranzo, ma attenzione, ricorda di prenotare!!
Fonti: alimentipedia